mercoledì 30 novembre 2011

NO GALSI. Aderiamo alla manifestazione nazionale contro il gasdotto

L’Assòtziu Zirichiltaggia comunica che aderirà alla Manifestazione Nazionale contro il Galsi indetta da aMpI per sabato 10 dicembre a Cagliari, in P.za dei Centomila alle ore 10:30. Ci saremo per manifestare il nostro dissenso contro un’opera che consideriamo pura speculazione e sperpero di risorse...

GALSI: Quale impatto ambientale?

Il Galsi è una società (composta da Sonatrach, Edison, Enel, Gruppo Hera, dalla finanziaria della Regione Sardegna Sfirs e da Snam) impegnata nella realizzazione di un gasdotto lungo 830 km circa e che, partendo dalla stazione di El-Kala (Draouche in Algeria), arriva prima a Porto Botte in Sardegna,...

Sardegna serbatoio energetico: Un film già visto

A volte anche ciò che sembra progresso merita una riflessione in quanto deve essere collocato nel contesto reale in cui si vuole realizzare. Partendo da questa prima considerazione non possiamo che prendere atto che il metanodotto che dovrebbe attraversare la Sardegna da sud a nord per ben 272 Km arriva...

sabato 26 novembre 2011

Fotonotizia: Primo intervento pubblico di Bruno Bellomonte dopo la scarcerazione

“I compagni, i comunisti, gli indipendentisti, non sono un essere assente, fanno parte di una classe, fanno parte di un popolo, fanno parte di quello che è il lavoro quotidiano, metodico, in mezzo alla società, in mezzo al mondo del lavoro e che poi alla fine ti da questo risultato: il risultato siete...

giovedì 24 novembre 2011

Bellomonte Libero: Epilogo di un teorema repressivo

L’Associazione Zirichiltaggia, da sempre sostenitrice convinta delle insensate e strumentali accuse rivolte a Bruno Bellomonte, aderisce all’assemblea pubblica prevista per le 10:30 di sabato 26 novembre da A Manca pro s’Indipendentzia, davanti alla stazione ferroviaria di Sassari, dove Bellomonte lavorava...

martedì 15 novembre 2011

Libertade pro Bruno Bellomonte!

L’Assòtziu Zirichiltaggia appoggia il sit-in promosso dal "Comitato libertade pro Bruno - lavoratori per Bruno Bellomonte" previsto per sabato 19 novembre davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari. È nostra intenzione esprimere piena solidarietà al dirigente di a Manca pro s’Indipendentzia, da due...

Sit-in pro Bruno Bellomonte (Casteddu, 19/11/11)

Il "Comitato libertade pro Bruno - lavoratori per Bruno Bellomonte" comunica che chi vuole aderire al sit-in pro Bruno Bellomonte che si svolgerà sabato 19 novembre davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari, può farlo come partito, associazione, comitato o singolo cittadino inviando una mail a: antonio.tiddia@alica.it...

sabato 12 novembre 2011

Crisi in Sardegna: Terra di conquista

Il sit-in di protesta del 10 novembre si è svolto per tutta la giornata. L’appuntamento era fissato per le 08:00 in viale Trento, davanti alla sede operativa della Regione Sardegna. Siamo stati circa 2000 a rispondere all’appello alla mobilitazione e al risveglio indetto dal comitato promotore. Nel...

mercoledì 9 novembre 2011

L'Assòtziu Zirichiltaggia aderisce alla mobilitazione generale del 10 novembre a Cagliari

MANIFESTAZIONE GENERALE IL GIORNO DEL RISVEGLIO L’Assòtziu Zirichiltaggia aderisce alla mobilitazione del 10 novembre a Cagliari per manifestare contro lo stato di crisi in cui versa la Sardegna e l’inettitudine di una classe politica autonomista completamente asservita a interessi esterni, distanti...

martedì 8 novembre 2011

Manifestazione Generale: Il Giorno del Risveglio (Cagliari, 10/11/11)

10 Novembre 2011 - Manifestazione Generale - Ore 8.00 Viale Trento - Cagliari - IL GIORNO DEL RISVEGLIO A seguito delle molteplici manifestazioni di piazza e dopo numerose denunce e conferenze stampa, ci avviamo verso una nuova fase di lotta politica inefficiente e irresponsabile, incapace di fronteggiare...

domenica 6 novembre 2011

Film-inchiesta: "Oil Secondo Tempo" di Massimiliano Mazzotta

Incontro organizzato a Thiesi venerdì 4 novembre dall’associazione “EST ORA” presso il locale “Ai Carrubi”.Il film di Mazzotta ha il merito di mettere in evidenza le dinamiche economiche attraverso le quali il capitalismo riesce a creare profitti smisurati servendosi di quelle che noi consideriamo delle...

venerdì 4 novembre 2011

giovedì 3 novembre 2011

(S.Cristina di Paulilatino 30.10.11) Addòviu de sos indipendentistas: Considerazioni generali

Si è svolta domenica 30 ottobre nella sala convegni di Santa Cristina la prima riunione pubblica dei sottoscrittori della proposta di una convocazione di un’Assemblea Generale dell’Indipendentismo (AGI). È stato un incontro intenso e molto partecipato, in cui si sono susseguiti diversi interventi di...