lunedì 31 ottobre 2011

Trekking Giudicale (Oristano, 31/10/11)

L'associazione culturale Arbarèe organizza per lunedì 31 ottobre un'iniziativa denominata "Trekking Urbano Giudicale".Con la realizzazione di questa iniziativa, l'associazione Arbarèe intende mostrare ed evidenziare una differente visione della storia del nostro popolo, ribadendo la sua contrarietà...

domenica 30 ottobre 2011

Addòviu de sos indipendentistas (S.Cristina di Pulilatino, 30/10/11)

1° incontro pubblico dell'area di dibattito e di confronto indipendentista formatasi il 25/09/11 a Ghilarza.***L'incontro è aperto a tutte le sensibilità indipendentiste (organizzate e non) e tratterà i seguenti argomenti:1) Sintesi scritta delle istanze esposte il 25/09 a Ghilarza. 2) Proposte per...

sabato 29 ottobre 2011

Incontro-dibattito: Indipendenza: Futuro della Sardegna (Relazione di Giovanni Fara)

Incontro-dibattito “INDIPENDENZA: FUTURO DELLA SARDEGNA” Relazione di Giovanni FaraÈ sempre piacevole ritrovarsi in un incontro per parlare d’indipendenza, per parlare del futuro della nostra terra, un tema che è evidentemente entrato nel dibattito politico della società sarda, interessando tutti...

Indipendenza: Futuro della Sardegna (Porto Torres, 29/10/11)

L'incontro sarà un’occasione di confronto tra alcune realtà indipendentiste ma soprattutto l’opportunità per parlare d’indipendentismo, come prospettiva necessaria alla nostra Isola.I relatori illustreranno le loro idee toccando questioni importanti quali il turismo, l’economia ecc.***Relatori:Cristiano...

mercoledì 26 ottobre 2011

Sa Die de sa Limba Sarda: Identità nazionale da riscoprire

Il 22 di ottobre s’è tenuto a Sassari, nell’aula magna dell’università centrale, un convegno sulla lingua sarda, organizzato dall’associazione studentesca universitaria “Su Majolu”. Si è cercato di analizzare, nell’attuale contesto sociale, il rapporto con la lingua sarda, le difficoltà che esistono...

sabato 22 ottobre 2011

Sa die de sa Limba Sarda (Sassari, 22/10/11)

Sabato 22 ottobre dalle ore 9.30In s'aula Magna de s'Universidade, pratza de s'Universidade, Tàtari*** Sos istudentes de su sòtziu SU MAJOLU, organizant Sa Die de sa Limba Sarda in s'Universidade, sapadu su 22 de santugaini (mes'e Ladamini). - A ora 'e sas 9 e mesa de manzanu, b'at a èsser su Cunvegnu...

venerdì 21 ottobre 2011

Caserma di Pratosardo: Rispondiamo alla mobilitazione

No alla militarizzazione. Si alla difesa del territorio. Questa è la battaglia iniziata da A Manca pro s’Indipendentzia in opposizione alla costruzione della nuova caserma a Nuoro, nella zona industriale di Pratosardo. Preso atto dell’inutilità di un progetto che mira a militarizzare ulteriormente...

lunedì 17 ottobre 2011

Saras: Inversione di rotta

La società della famiglia Moratti inverte la rotta. Non più petrolio, ma gas naturale, questa è l’iniziativa proposta alla Regione Sardegna. A quanto pare, da ciò che emerge dal progetto, il pozzo esplorativo sorgerà a pochi chilometri dal centro abitato di Arborea e per giunta limitrofo allo stagno...

sabato 15 ottobre 2011

Parchi eolici: L’energia che vola via

Forse qualcuno si è chiesto che senso abbia, oggi, il famigerato Sapei, l’elettrodotto da record che collega la Sardegna con il Lazio, per la precisione Porto Torres con Latina, inaugurato (a Latina) il 21 marzo 2011. Il doppio cavo sottomarino capace di trasportare 1000 MW di energia elettrica era...

mercoledì 12 ottobre 2011

Il futuro nel Pozzo

Non è stato sufficiente aver sacrificato la zona di Sarroch e ora a distanza di anni la famiglia Moratti torna sulla scena puntando decisamente la sua attenzione sulla zona dell’Oristanese. A nulla è servita la consapevolezza che l’area su cui sorge la SARAS sarebbe potuta diventare una località di...

martedì 11 ottobre 2011

Glossàriu

AGI = Assemblea Generale Indipendentista.Autodeterminazione = è una norma di diritto internazionale che produce effetti giuridici (diritti ed obblighi) per tutta la Comunità degli Stati. Questa norma si basa sul diritto di un popolo sottoposto a dominazione straniera ad ottenere l’indipendenza, associarsi...
on 18:31 by Juanne Pili |   Edit

domenica 9 ottobre 2011

Intervista alla Brigata Klandestina

Brigata Klandestina"STESSO SANGUE"La primavera del 2011 ha segnato l’uscita dell’ultimo lavoro della Brigata Klandestina, la crew sassarese che, nel corso di oltre un decennio di attività musicale ha dato vita ad un “rap combat” dallo stile inconfondibile, del tutto anticommerciale che offre uno spaccato...
Posted in  on 13:53 by Juanne Pili |   Edit